Il Restauro | Copertura
La successiva fase di cantiere del nostro restauro ha riguardato la copertura. In considerazione del fatto che queste strutture non erano per nulla di pregio e versavano anche in condizioni molto precarie, il loro recupero non risultava né ragionevole né conveniente. Si è quindi optato per la completa ma accurata demolizione di tutta la copertura. Esigenze estetiche della committenza hanno successivamente portato all’esecuzione di un ulteriore solaio piano, realizzato in latero-cemento. La conseguenza di tale scelta, dal punto di vista energetico, è stata quella di coibentare fortemente e prima di tutto tale solaio piano. In questo caso, nonostante la presenza della massa dovuta al tipo di solaio, si è comunque optato per un isolante ad alta densità in fibra minerale, in maniera tale da aumentare ancora di più lo sfasamento termico di tale struttura.
Il Restauro | Copertura
Appunti di Restauro a Mira Demolizione e ricostruzione copertura
Sempre per minimizzare di effetti di un eccessivo surriscaldamento della “camera” compresa tra i due solai di copertura, anche il successivo solaio inclinato (questa volta realizzato in legno) è stato coibentato con fibra di legno ad alta densità e dotato di camera di ventilazione. Si è poi ulteriormente garantita una pur ridotta ventilazione di tale volume d’aria attraverso la realizzazione di bocchette di aerazione nella parte superiore del tetto.
La successiva guaina, posta appena sopra l’isolante e confinante con la camera di ventilazione, ha il compito di favorire lo smaltimento del vapore acqueo e, al tempo stesso, garantire l’impermeabilizzazione, in maniera che l’isolante non possa in alcun modo bagnarsi. L’orditura in legno della camera di ventilazione deve necessariamente essere fissata alla struttura sottostante utilizzando appositi “punti chiodo” per garantire l’impermeabilità della guaina traspirante.
A seguito della posa del tavolato grezzo della camera di ventilazione è stata messa in opera la guaina bituminosa ardesiata, sopra alla quale è stato posizionato il manto di copertura in coppi di laterizio.
Hai un progetto in mente?
Lo studio assiste la propria clientela durante tutte le fasi relative alla progettazione ed alla costruzione o ristrutturazione dell’immobile Compila il form e chiedi un appuntamento.
Architettando studio associato
Architetti Flavio Bucci e Antonio Giolo
Via Antonio Gramsci, 59
30034 Mira VE