Restauro
fronteggiante il Naviglio del Brenta
Trattasi di edificio storico dei primi anni del 1900, con grado di protezione, soggetto a vincolo paesaggistico e fronteggiante il Naviglio del Brenta in una delle posizioni più prestigiose di Mira Porte. Il restauro ha interessato tutte le parti dell’edificio, con interventi radicali anche sulle strutture portanti. Dal punto di vista energetico il restauro ha portato i consumi dell’abitazione da 300 a 48 kWh/mq anno; particolare attenzione è stata posta nella forte attenuazione o annullamento di tutti i ponti termici.
Prima del Restauro
Costruito nei primi decenni del secolo scorso
“L’intervento di restauro si configurava complesso sia per le implicazioni
strutturali che per la risoluzione (o almeno l’attenuazione) dei ponti termici”.
Dopo Il Restauro
Massimo contenimento energetico
“Massimo risultato dal punto di vista del contenimento energetico
dell’edi¦cio, compatibilmente con il tetto di spesa ipotizzato”.
Vuoi Saperne di più?
Lo studio assiste la propria clientela durante tutte le fasi relative alla progettazione ed alla costruzione o ristrutturazione dell’immobile Compila il form e chiedi un appuntamento.
Architettando studio associato
Architetti Flavio Bucci e Antonio Giolo
Via Antonio Gramsci, 59
30034 Mira VE